- Devi essere iscritto a questo corso per accedere ai suoi contenuti.
Per la parte dedicata al web development il corso si svolgerà principalmente qui e qui saranno raccolti i materiali
Anno: 2023/24
Docente Corso
Introduzione ai metalinguaggi HTML e CSS
HTML cos’è, cenni storici e come evolve
CSS e fogli di stile
Metodo per imparare
HTML
il tag ‘html’
‘head’ e ‘body’
i tag fondamentali
i tag obsoleti
XHTML: cos’è?
CSS
usare i fogli di stile
Struttura di un file CSS
CSS interni ed esterni
I tipi di selettori
Le pseudoclassi
il Box Model
Ereditarietà, cascade, conflitti tra stili
Gestione del testo: proprietà di base e avanzate
Gestione delle dimensioni: altezza e larghezza
Posizionare gli elementi nella pagina:display, float,clear, position, z-index
I Margini, padding, bordi, liste
Gestione del colore
CSS per la stampa: paged media styles
HTML5
Compatibilità con i vecchi browser
I nuovi elementi semantici dell’html5
Content model e outline della pagina
I form: nuovi attributi e tipi di input
Migliorare l’indicizzazione con i microdati (vedi sito schema.org)
Utilizzo dei tag audio e video
CSS3
Impariamo ad usare il nuovo box model con l’utilizzo della proprietà box-sizing
Esercitarsi con Flexbox Froggy
Creazione di layout responsive con le Media Queries
Creazione di transizioni personalizzate
Creazione di animazioni personalizzate e gestione degli eventi
Javascript
Cos’è javascript?
Inclusione nelle pagine
jQuery
Test di metà corso
Verifica
PHP
Setup di LocalWP come playground per l’esercitazione su PHP
Cos’è PHP?
Variabili e tipi di dato
Controlli condizionali con il costrutto if
Gli array
MySQL creazione e preparazione del DataBase
Collegamento a database MySQL ed esposizione dei dati
Inserimento di dati sul DB MySQL attraverso un form
Le funzioni
Operatori di assegnazione, matematici, di stringa, di confronto, logici e speciali
Altri costrutti di programmazione: switch, while e clicli for
Programmazione ad oggetti
Editors HTML
Una panoramica tra i diversi editor html
Focus su VS Code
Emmet (abbreviazioni)
Struttura delle cartelle di progetto
Usabilità e accessibilità
Analisi preliminare
Architettura dell’informazione, Esempio pratico con ACF
Organizzare l’informazione (es. StoryBoard)
Sistemi di navigazione
Sistemi di ricerca diretta
La presentazione dei risultati
L’usabilità e la progettazione dell’utente-sistema
Il workflow per la creazione di un sito web con l’utilizzo di un CMS (WordPress)
Siti web e accessibilità
Questa sezione non ha alcuna lezione.
Le tecnologie per il web
WordPress (come trasferire un sito da locale a server)
User Centered Design
Questa sezione non ha alcuna lezione.
Dinamiche di navigazione
Questa sezione non ha alcuna lezione.